top of page

News
💼 Mansioni dirigenziali nel pubblico impiego: quando il collaboratore ha diritto alla retribuzione superiore
la Corte di Cassazione – Sezione Lavoro  ha chiarito un principio di grande rilievo per il personale sanitario:se un collaboratore professionale (categoria D)  viene di fatto assegnato a mansioni dirigenziali , pur non avendo la qualifica di dirigente , ha diritto al riconoscimento delle differenze retributive  previste per le mansioni superiori. 👉 Il principio, infatti, secondo cui non si configurano mansioni superiori  all’interno del ruolo unico della dirigenza sanitaria

Avvocato Carello
7 giorni faTempo di lettura: 1 min
Â
Â
bottom of page